Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878

3385489198


facebook
instagram
youtube

Ecopiakos P.Iva05534520878 REA CODE 230747

50c74d5dc2f241190be7c2970a944b911409fe5f
f100a22c2c3f9e3201a09b51db5d61ccfd5b43a0

VOLATILI COMUNI

Il problema “volatili”, specie la presenza di piccioni e gabbiani, diventa sempre più una seria preoccupazione igienico-sanitario e di degrado cittadino, in quanto sono uccelli con un’alta performance riproduttiva; una media di 5/6 accoppiamenti annuali con due uova per covata. I luoghi dove trovano riparo (sottotetti, gronde, volte, davanzali, cornicioni) e le zone infiltrate dalla presenza di sostanza organica (tetti, muri), si popolano di agenti patogeni e parassiti (zecche e acari e pidocchi del piccione) derivanti dai detriti organici (gli escrementi e i resti dei volatili morti). I batteri si espandono liberamente nell’aria e giungono nei luoghi pubblici e privati, contaminando l’uomo. La contaminazione fecale dell’ambiente, la polverizzazione e dispersione del guano, la presenza di nidi negli edifici, causano danni talvolta irreparabili e sono occasione di diffusione e di contagio all’uomo di malattie infettive, come la Salmonella, l’influenza aviaria e la Psittacosi.

DANNI CAUSATI

Gli escrementi dei piccioni contengono una grande quantità di acidi diluiti dalla pioggia o dalla umidità, che penetrano nelle strutture di laterizio o di pietra. Anche le strutture metalliche subiscono lesioni e danni a causa della capacità corrosiva del guano. La presenza delle sostanze organiche diluite, che si infiltrano dai tetti, innesca un processo di degrado a volte irreversibile. I piccioni hanno imparato a sopravvivere nella maggior parte degli ambienti, poiché si cibano degli alimenti che noi scartiamo e necessitano solo di una quantità minima di spazio protetto per nidificare. Tanto più a lungo gli uccelli vengono lasciati indisturbati ad infestare e a nidificare in un’area in cui non dovrebbero trovarsi, tanto più difficoltoso sarà allontanarli. Se in passato i piccioni tendevano ad essere diffusi per lo più nei centri storici delle città, attualmente molti di loro raggiungono anche le zone periferiche e industriali.

ee837673deb194cd1b574b7522f018b5c0f8af56
a38ab82ef897ee1bb10c8273e6ff6b5006f287df
INTERVENTI SPECIALIZZATI

PULIZIA ED ASPORTO GUANO

Il guano dei piccioni (accumulo degli escrementi) rappresenta un problema sia di tipo ambientale-decorativo che per la salute dell’uomo.

 

I piccioni, nidificando su tetti, grondaie e terrazzi, portano con sé insetti, batteri e zecche, quest’ultime sono molto nocive per l’uomo in quanto causa di molte patologie. Le zecche dei piccioni sono un problema da non sottovalutare, anche una volta allontanato il piccione queste rimangono nella zona e trovano rifugio in anfratti e fessure delle finestre.

PROBLEMA PANNELLI FOTOVOLTAICI

Un impianto fotovoltaico pieno di polvere e di guano di piccione
arriva a perdere fino al 40% di efficienza!

 pannelli solari spesso vengono scelti come luogo di stazionamento e nidificazione di varie specie di volatili. Provvedere alla pulizia del guano, all’allontanamento dei volatili e all’installazione di barriere, permette di garantire la massima resa dei pannelli solari e fotovoltaici.Chi sceglie di installare i pannelli solari deve essere consapevole che, al pari di qualsiasi altra attrezzatura, la manutenzione è fondamentale. Senza manutenzione, infatti, gli impianti non funzionano correttamente e vi è una minore resa energetica.Uno tra i grandi problemi per i pannelli è costituito senz'altro dallo stazionamento e dalla nidificazione di volatili come i piccioni. La presenza di questi animali e le sostanze da loro prodotte compromettono l’efficienza degli impianti, in quanto riducono il raffrescamento dei pannelli e quindi il loro funzionamento.

96e4e609326ab3636d7de2c7fb44c330dd1985bb

E' bene sapere che il guano dei volatili esposto al sole si polverizza e viene trasportato dal vento ed è un veicolo di trasmissione di oltre 60 malattie infettive come salmonellosi, toxoplasmosi, e così via. Peraltro, ognuna di queste simpatiche bestiole produce fino a 12 Kg di guano ogni anno. In sostanza, si tratta di una vera e propria montagna di materiale organico che copre i pannelli solari sui tetti, rovinandoli. Il guano è infatti non solo acido e corrosivo ma quando copre i pannelli solari ne surriscalda le celle, che di conseguenza si deteriorano molto più in fretta.

 

Per questi motivi la nostra azienda Ecopiakos, in primo luogo effettua una completa rimozione del guano (smaltendolo come rifiuto speciale) seguita da un’intensa sanificazione realizzata con l’impiego sinergico di metodiche ecologiche e tecnologie d’avanguardia, come l’utilizzo di antisettici non tossici e l’ozonizzazione.

 

 Il tutto in conformità alle vigenti Norme Sanitarie USL.

IL NOSTRO INTERVENTO

I piccioni utilizzano spazi nelle parti alte degli edifici, come i cornicioni e i tetti, per nidificare. I balconi, i cornicioni, le ciminiere, le grondaie, i condizionatori e le condutture sono le aree preferite per la nidificazione. Con perizia e professionalità ci adoperiamo a risolvere il problema.

Non esiste la bacchetta magica… A volte si crede che per risolvere il problema dei volatili sia sufficiente installare un qualsiasi accessorio ritenuto valido. Purtroppo non è così! Un buon prodotto anti volatile può essere valido in una situazione e inefficace o addirittura controproducente in un’altra. Importante è invece è contattare sempre installatori specializzati.

da5a12f0d7c3988198c71d42345a44be796c1926

rimozione guano

rimozione guano

b56cc1d0447748e5a245edae283d248906dc7bcc

Clicca sulla foto per vedere la nostra FOTOGALLERY

METODI DI ALLONTANAMENTO

Esistono molti metodi di allontanamento volatili. Ricordando che mai in nessun modo si può nuocere loro, si sono sviluppate tecniche all’avanguardia per tenerli lontani.

 

Dalle reti anti-intrusione alle onde acustiche, dai palloni in pvc ai nuovi metodi di falconeriacon rapaci addestrati. Richiedi un sopralluogo ad un nostro tecnico nella tua città. Stileremo insieme la strategia migliore e ti forniremo un preventivo gratuito accurato.

 

Ricorda che i nostri interventi di allontanamento volatili sono diretti su tutte le città della Sicilia.

 

La nostra azienda offre metodi specifici di dissuasione volatili anche di tipo ecologico. Esistono diversi metodi di allontanamento che la nostra azienda può attuare a Enna, Catania, Palermo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Trapani, Siracusa:

  • Dissuasori visivi utilizzati soprattutto nei grandi parcheggi o spazi che necessitano di restare puliti. Si tratta di palloni ad elio che creano una barriera visiva per i volatili che durante il volo si troveranno davanti questi “intrusi”. Il metodo tuttavia va integrato ovviamente con altri sistemi.

  • Dissuasori elettrici è un metodo per risolvere il dilemma dei volatiti su tetti, opere d’arte, campanili e chiese. Questo sistema è tanto efficiente quanto impegnativo da effettuare: si installa un circuito di conduttore elettrico a basso voltaggio sui bordi dei tetti, balconi o cornicioni. L’elettricità trasmessa non uccide il volatile, inoltre, questo tipo di impianto ha un bassissimo impatto visivo.

  • Dissuasori chimici si tratta di spray o gel chimici che si utilizzano per piccoli interventi di allontanamento volatili sui balconi o davanzali di Roma.

  • Dissuasori meccanici ovviamente esistono mezzi meccanici di varia natura. I nostri tecnici sono in grado di installare reti speciali per bloccare il volo dei volatili su balconi e terrazzi o cornicioni. Altro tipo speciale di dissuasore meccanico sono le punte. Questo sistema è abbastanza risolutivo ma ha un elevato impatto visivo.

  • Falconeria è un sistema poco utilizzato, un falco vero è proprio diretto da un falconiere creerà una territorialità della zona infestata dai volatili cosi in modo da evitare la loro presenza per un periodo di tempo.

3830f0af74738e02b9e78fb2f2f677bc6a6cb77d

Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878